Giovedì 17 ottobre 2019 – Presentazione della ricerca “TANTE BRACCIA PER IL REICH!”

GIOVEDÌ 17 OTTOBRE 2019 alle ore 17.30 PRESENTAZIONE DELLA RICERCA TANTE BRACCIA PER IL REICH! IL RECLUTAMENTO DI MANODOPERA NELL’ITALIA OCCUPATA 1943-1945 PER L’ECONOMIA DI GUERRA DELLA GERMANIA NAZIONALSOCIALISTA A cura di Brunello Mantelli, MURSIA 2019   «Tra i pilastri fondativi della memoria della Repubblica, accanto alla Resistenza, alla deportazione politica, alla deportazione ebraica, all’internamento militare, alla…

Comunicare per non dimenticare 2019

E’ giunta a conclusione la sesta edizione del concorso “Comunicare per non dimenticare”. Ecco la lista dei progetti premiati: 1- La Gamba Beatrice; 2- Nasir Noreen e Farcas Alessia; 3- Xu Cristina; 4- Risaliti Filippo; 5- Sanesi Giulio; 6-Buccioni Edoardo Walter; 7- Serra Francesca; 8- Affatato Valentina, Feola Martina e Hartmann Vittoria; 9- Ciubotaru Valeria;…

Viaggio della Memoria 2019

Il Viaggio della Memoria agli ex campi di concentramento di Mauthausen, Gusen ed Ebensee e all’ex centro di Eutanasia di Hartheim è organizzato dalla sezione pratese dell’ANED (Associazione nazionale ex deportati nei campi di concentramento nazisti) in collaborazione con la Fondazione Museo e centro di documentazione della deportazione e resistenza di Prato e con il contributo…

VENERDÌ 14 NOVEMBRE ORE 21

Presso la sala conferenze del Museo della Deportazione e Resistenza di Prato

si svolgerà l’evento

MARIO BECCHI, UN UOMO DEL POPOLO

ricordi, foto, testimonianze

organizzato da Associazione 6 settembre, laboratorio per affresco “Tintori”, Parrocchia S.Pietro apostolo,

Circolo ARCI e ASD “29 Martiri” di Figline.

Ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili.

 

 

 

Gino Signori, Giusto tra le Nazioni

Presentazione del volume   Gino Signori, Giusto tra le Nazioni di Alessandro Affortunati ed Enrico Iozzelli (Edizioni Pentalinea, Prato 2018)   Lunedì 8 ottobre 2018 ore 17   Programma Saluti Aurora Castellani – Presidente Museo della Deportazione e Resistenza, Prato Manuele Marigolli – Presidente Associazione culturale per il Lavoro e la Democrazia, Prato Interverranno gli autori  Enrico…

Aspettando il 6 settembre

Nell’ambito della rassegna “Aspettando il 6 settembre”, data della Liberazione della Città di Prato, vi invitiamo a partecipare alle iniziative promosse dall’ANPI, dall’ANED e dalla nostra Fondazione Museo della Deportazione e Resistenza in collaborazione con il Comune di Prato, che si svolgeranno a Prato e a Figline di Prato dal 3 al 6 settembre. In allegato la locandina con tutto il programma. In…