LA VICENDA DI RADIO CORA TRA FIRENZE E PRATO – 14 dicembre 2021 ore 18
Scusandoci molto per il disagio vi informiamo che, contrariamente a quanto indicato nel materiale promozionale, l’ingresso all’iniziativa è consentito solo ai possessori di Green pass “rafforzato” e previa prenotazione compilando questo modulo oppure telefonando al numero 0574 461655.
Inaugurazione del corso di aggiornamento “DISCRIMINARE, IMPRIGIONARE, ANNIENTARE. L’Italia fascista nell’Europa del Terzo Reich”
Inizia oggi il corso di aggiornamento per insegnanti delle scuole secondarie di II grado della Toscana “DISCRIMINARE, IMPRIGIONARE, ANNIENTARE. L’Italia fascista nell’Europa del Terzo Reich” con l’inaugurazione e i saluti istituzionali e la prima lezione del professor Marco Palla, presidente del comitato scientifico della nostra Fondazione, sul contesto storico europeo, lo sviluppo del fascismo in…
Venerdì 3 settembre 2021 – Presentazione del libro IL COLLABORAZIONISMO A FIRENZE
In occasione delle commemorazioni per il 77° anniversario della Liberazione di Prato la Fondazione vi invita a partecipare VENERDì 3 settembre 2021, ore 18:00 presso la Sala Biagi di Palazzo Banci Buonamici (via Ricasoli, 19) alla presentazione del libro: IL COLLABORAZIONISMO A FIRENZE. LA RSI NELLE SENTENZE DI CORTE D’ASSISE STRAORDINARIA E SEZIONE SPECIALE 1945-1948…
FESTA DELLA REPUBBLICA – apertura straordinaria e visita guidata gratuita
Mercoledì 2 giugno – FESTA DELLA REPUBBLICA – apertura straordinaria anche il pomeriggio (9.30-12.30 e 15.00-18.00) con visita guidata gratuita su prenotazione alle ore 15.30. prenotazione telefonando al numero 0574 461655 dal lunedì al venerdì mattina ore 9-13, oppure scrivendo a info@museodelladeportazione.it. I visitatori dovranno rispettare il protocollo…
A maggio visite guidate gratuite
Il Museo e Centro di documentazione della Deportazione e Resistenza In occasione della riapertura offre due visite guidate gratuite su prenotazione: giovedì 6 e giovedì 20 maggio alle ore 15.30. prenotazione telefonando al numero 0574 461655 dal lunedì al venerdì mattina ore 9-13, oppure scrivendo a info@museodelladeportazione.it. …