Skip to content
Museo della Deportazione
Museo della Deportazione e della Resistenza – Prato
Museo della DeportazioneMuseo della Deportazione
+39 0574 470728
+39 0574 461655
ORARIO MUSEO:
da Lun al Ven 9.30 12.30
Lun/Giov 15.00 18.00
Sab 16.00 19.00
Dom 9.30 12.30 / 16.00 19.00
CERCA
  • INFORMAZIONI
    • Dove siamo
    • Figline di Prato, perché
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Orario di apertura
    • Biblioteca
  • FONDAZIONE
    • Storia della Fondazione
    • Statuto
    • Regolamento
    • Organigramma
    • Bandi e Gare
    • Offerte di Lavoro e Tirocinio
    • Privacy e Cookie Policy
  • STORIA
    • DEPORTAZIONE
      • Testimonianze
      • Il sistema concentrazionario delle SS
      • La Shoah
      • La deportazione di Rom e Sinti
      • La deportazione dall’Italia
      • La deportazione dalla Toscana
    • INTERNAMENTO
      • IMI – Internati militari italiani
    • RESISTENZA
      • La Resistenza in Italia
      • La Resistenza in Toscana
      • La resistenza a Prato
      • Pillole di Resistenza
  • DIDATTICA
    • Attività didattica
    • Percorsi didattici a distanza
    • Offerta didattica (libretto)
    • Feedback
  • ATTIVITÀ
    • Eventi
    • News
    • Giorno della memoria
    • CORSI DI AGGIORNAMENTO
    • Le Pietre d’inciampo
    • Pubblicazioni
  • RICERCA
    • Podcast
    • Catalogo biblioteca
    • Archivio
  • MOSTRE
    • Le deportazioni dalla Toscana
    • La famiglia Martini: una storia pratese tra fine Ottocento, Grande Guerra, Resistenza e Deportazione
    • I partigiani sovietici nella Resistenza pratese
    • Il processo. Adolf Eichmann a giudizio
  • VIAGGI
    • Il Treno della Memoria per Auschwitz
    • Il Viaggio della Memoria a Mauthausen
  • RETI
    • ANED
    • Paesaggi della memoria
    • RETE DEGLI ISTITUTI PER LA STORIA DELLA RESISTENZA E DELL’ETA’ CONTEMPORANEA
    • Ti porto al Museo
    • Rete delle scuole superiori di Prato per la didattica della Storia Contemporanea
  • GEMELLAGGI
    • Il gemellaggio tra Prato ed Ebensee
    • Il gemellaggio tra Empoli e St. Georgen an der Gusen
    • Il patto di fratellanza tra Firenze e Mauthausen
  • TRASPARENZA
  • IT
    • EN
  • INFORMAZIONI
    • Dove siamo
    • Figline di Prato, perché
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Orario di apertura
    • Biblioteca
  • FONDAZIONE
    • Storia della Fondazione
    • Statuto
    • Regolamento
    • Organigramma
    • Bandi e Gare
    • Offerte di Lavoro e Tirocinio
    • Privacy e Cookie Policy
  • STORIA
    • DEPORTAZIONE
      • Testimonianze
      • Il sistema concentrazionario delle SS
      • La Shoah
      • La deportazione di Rom e Sinti
      • La deportazione dall’Italia
      • La deportazione dalla Toscana
    • INTERNAMENTO
      • IMI – Internati militari italiani
    • RESISTENZA
      • La Resistenza in Italia
      • La Resistenza in Toscana
      • La resistenza a Prato
      • Pillole di Resistenza
  • DIDATTICA
    • Attività didattica
    • Percorsi didattici a distanza
    • Offerta didattica (libretto)
    • Feedback
  • ATTIVITÀ
    • Eventi
    • News
    • Giorno della memoria
    • CORSI DI AGGIORNAMENTO
    • Le Pietre d’inciampo
    • Pubblicazioni
  • RICERCA
    • Podcast
    • Catalogo biblioteca
    • Archivio
  • MOSTRE
    • Le deportazioni dalla Toscana
    • La famiglia Martini: una storia pratese tra fine Ottocento, Grande Guerra, Resistenza e Deportazione
    • I partigiani sovietici nella Resistenza pratese
    • Il processo. Adolf Eichmann a giudizio
  • VIAGGI
    • Il Treno della Memoria per Auschwitz
    • Il Viaggio della Memoria a Mauthausen
  • RETI
    • ANED
    • Paesaggi della memoria
    • RETE DEGLI ISTITUTI PER LA STORIA DELLA RESISTENZA E DELL’ETA’ CONTEMPORANEA
    • Ti porto al Museo
    • Rete delle scuole superiori di Prato per la didattica della Storia Contemporanea
  • GEMELLAGGI
    • Il gemellaggio tra Prato ed Ebensee
    • Il gemellaggio tra Empoli e St. Georgen an der Gusen
    • Il patto di fratellanza tra Firenze e Mauthausen
  • TRASPARENZA
  • IT
    • EN

Chiusura nel periodo di Pasqua

NotizieBy Elena Bresci14 Aprile 202241 di Commenti

Il Museo e Centro di documentazione della Deportazione e Resistenza resterà chiuso nel periodo pasquale dal 15 al 18 aprile compresi.

 

EDUCARE – 2° ciclo di presentazioni di libri

NotizieBy Elena Bresci1 Aprile 2022

Il Museo della Deportazione compie venti anni!

EventiBy Elena Bresci1 Aprile 202240 di Commenti

Inaugurazione Museo della Deportazione

Inaugurazione MuseoBy Elena Bresci31 Marzo 2022

INFORMATIVA PRIVACY DATI RACCOLTI E TRATTATI

Senza categoriaBy Elena Bresci31 Marzo 2022

Con la spunta della casella esprime una DICHIARAZIONE DI CONSENSO ESPLICITO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI e dichiara di aver ricevuto l’informativa Privacy per ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 13-14, Reg UE 2016/679 per i dati personali raccolti; di aver ben compreso le finalità, le modalità e la durata del trattamento…

Lunedì 7 Marzo 2022 – streaming spettacolo FERMAVANO TUTTI QUEL MATTINO DI MARZO…

NotizieBy Elena Bresci3 Marzo 2022

 

CANALE YOUTUBE DELLA FONDAZIONE PER LA DIRETTA

MARZO 1944 – Sciopero e deportazione. EVENTI 2022

EventiBy Elena Bresci3 Marzo 202236 di Commenti

EVENTI PER IL GIORNO DELLA MEMORIA 2022

EventiBy Elena Bresci21 Gennaio 202238 di Commenti

27 gennaio 2022 – Visite guidate gratuite

NotizieBy Elena Bresci21 Gennaio 202235 di Commenti

CHIUSURA FESTIVITA’ NATALIZIE

NotizieBy Elena Bresci23 Dicembre 2021

Informiamo i nostri visitatori che il Museo e Centro di documentazione della Deportazione e Resistenza sarà chiuso dal 24 DICEMBRE 2021 al 7 GENNAIO 2022 compresi.

Auguri di buone feste!

 

 

1
2345
…678910…
111213
14

Fondazione “Museo della Deportazione e Resistenza di Prato – Luoghi della Memoria Toscana”
Via di Cantagallo 250 - Prato Lo. Figline (PO) | P. Iva: 02052900970 |PEC: museodelladeportazione@pec.it
WEBAGENCY: Netwintec

Go to Top
Cleantalk Pixel