Presentazione del Podcast
Comunità Resistenti
Circoli e Case del Popolo nella provincia di Prato
Mercoledì 23 aprile alle 18:30 al Terminale Cinema sarà presentato “Comunità resistenti. Circoli e Case del Popolo della provincia di Prato“, progetto promosso da Arci Prato e Museo della Deportazione e della Resistenza nell’ambito delle iniziative per gli 80 anni dalla Liberazione e realizzato dal giornalista Lorenzo Tempestini e lo storico Enrico Iozzelli.
Al centro dei racconti i Circoli Arci e le Case del Popolo del territorio pratese, la loro storia e la storia dei martiri dell’antifascismo e della Resistenza partigiana a cui molti di loro sono intitolati, i valori su cui sono stati fondati e il loro modo di portarli avanti in un oggi così diverso eppure così uguale.
Il progetto prende le mosse dalla pubblicazione del 2006 “I costruttori del popolo”, realizzata da Arci Prato e Fondazione Michelucci, dove viene raccontata la storia dell’associazionismo popolare pratese. Nei primi cinque episodi, Tempestini e Iozzelli hanno coinvolto dirigenti e soci dei circoli “Giuseppe Rossi” di Sant’Ippolito di Prato, “Mario Tronci” di San Giorgio a Colonica, “Gino Gelli” di Bagnolo (Montemurlo), “Ariodante Naldi” di Poggio alla Malva (Carmignano) e “Giuseppe Rossi” di Vaiano.
Nel futuro è prevista la realizzazione di un episodio per ognuno dei 54 Circoli della rete Arci territoriale.
Da mercoledì 23 aprile, giorno della presentazione presso il cinema Terminale, i primi cinque episodi saranno disponibili su tutte le principali piattaforme, come Spotify, Google ecc, e sul sito di Arci Prato.
In attesa della pubblicazione è possibile ascoltare il trailer cliccando qui.