
scritto e diretto da Gabriele Cecconi, LUCI NEL BUIO, Mediateca Regionale Toscana 2003
Durata 63 min.
Luci nel buio prende spunto da alcuni episodi significativi della vita di Roberto Castellani, ex-deportato nel campo di concentramento di Mauthausen e poi di Ebensee, per raccontare alcune tappe importanti della nostra storia nazionale, dal fascismo fino ai giorni nostri. � un viaggio di formazione e di maturazione, che ci permette di seguire le vicende del protagonista da quando era piccolo balilla, poi giovane avanguardista, fino alla deportazione nel KZ, dopo lo sciopero generale del marzo 1944. Un viaggio che ci permette di seguire da vicino un percorso di vita comune a tanti altri italiani, dalla scuola della dittatura a quella della democrazia.
soggetto, sceneggiatura e regia
Gabriele Cecconi
progetto didattico
Lucia Carusi
Daniela Amarugi
in collaborazione con
Scuola Media “E. FERMI” (Prato)
Istituto Tecnico Commerciale “P.DAGOMARI” (Prato)
fotografia e montaggio
Alessandro Betti
collaborazione alla sceneggiatura
Roberto Castellani (ANED)
Camilla Brunelli (Centro di Documentazione della Deportazione e Resistenza)
20 Comments