81°Anniversario della Liberazione di Prato
Aspettando il 6 SETTEMBRE 2025
Siamo lieti di condividere con voi il ricco calendario di eventi organizzati in occasione dell’81° Anniversario della Liberazione di Prato.
In particolare vi segnaliamo:
- Sabato 6 Settembre, ore 9.30-12.30 e 15.00-20.00 – Apertura straordinaria del Museo della Resistenza e Deportazione – ore 16.00 e 17.00 – Visite guidate del Museo della Resistenza e Deportazione. Consigliata prenotazione 0574 461655 – m.mosele@museodelladeportazione.it
- Domenica 7 Settembre, ore17.30 – Museo della Deportazione – presentazione del libro “Matti e Angeli”, una famiglia ebraica nel cuore della linea Gotica. Diario 1943-1944, con Alessandro Smulevich e Roberto Visconti
- Martedì 9 settembre, ore 18.00 – Museo della Deportazione e Resistenza – “Mario Martini e la resistenza a Prato”.
Enrico Iozzelli, Museo della Deportazione, insieme allo storico Andrea Giaconi e a Lorenzo Pernumia, guiderà l’ascolto e gli approfondimenti dell’audio-intervista al maggiore Mario Martini, realizzata a Prato il 10 dicembre 1990 dal giornalista Carlo Pernumia.
- Venerdì 19 settembre, ore 21.15 – Museo della Deportazione e della Resistenza (Figline) Incontro con la Scuola di Cinema “Anna Magnani” e proiezione dei corti (regia di Massimo Smuraglia): “L’attesa” (coprodotto con Elide Produzioni), “Liberati Amore Mio” e “Civitella della Chiana – 29 giugno 1944”
Provincia di Prato
Per approfondire gli eventi realizzati dai Comuni della Provincia di Prato in occasione
dell’81° Anniversario della Liberazione: