Skip to content
Museo della Deportazione
Museo della Deportazione e della Resistenza – Prato
Museo della DeportazioneMuseo della Deportazione
+39 0574 470728
+39 0574 461655
ORARIO MUSEO:
da Lun al Ven 9.30 12.30
Lun/Giov 15.00 18.00
Sab 16.00 19.00
Dom 9.30 12.30 / 16.00 19.00
CERCA
  • INFORMAZIONI
    • Dove siamo
    • Figline di Prato, perché
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Orario di apertura
    • Biblioteca
  • FONDAZIONE
    • Storia della Fondazione
    • Statuto
    • Regolamento
    • Organigramma
    • Bandi e Gare
    • Offerte di Lavoro e Tirocinio
    • Privacy e Cookie Policy
  • STORIA
    • DEPORTAZIONE
      • Testimonianze
      • Il sistema concentrazionario delle SS
      • La Shoah
      • La deportazione di Rom e Sinti
      • La deportazione dall’Italia
      • La deportazione dalla Toscana
    • INTERNAMENTO
      • IMI – Internati militari italiani
    • RESISTENZA
      • La Resistenza in Italia
      • La Resistenza in Toscana
      • La resistenza a Prato
      • Pillole di Resistenza
  • DIDATTICA
    • Attività didattica
    • Percorsi didattici a distanza
    • Offerta didattica (libretto)
    • Feedback
  • ATTIVITÀ
    • Eventi
    • News
    • Giorno della memoria
    • CORSI DI AGGIORNAMENTO
    • Le Pietre d’inciampo
    • Pubblicazioni
  • RICERCA
    • Podcast
    • Catalogo biblioteca
    • Archivio
  • MOSTRE
    • Le deportazioni dalla Toscana
    • La famiglia Martini: una storia pratese tra fine Ottocento, Grande Guerra, Resistenza e Deportazione
    • I partigiani sovietici nella Resistenza pratese
    • Il processo. Adolf Eichmann a giudizio
  • VIAGGI
    • Il Treno della Memoria per Auschwitz
    • Il Viaggio della Memoria a Mauthausen
  • RETI
    • ANED
    • Paesaggi della memoria
    • RETE DEGLI ISTITUTI PER LA STORIA DELLA RESISTENZA E DELL’ETA’ CONTEMPORANEA
    • Ti porto al Museo
    • Rete delle scuole superiori di Prato per la didattica della Storia Contemporanea
  • GEMELLAGGI
    • Il gemellaggio tra Prato ed Ebensee
    • Il gemellaggio tra Empoli e St. Georgen an der Gusen
    • Il patto di fratellanza tra Firenze e Mauthausen
  • TRASPARENZA
  • IT
    • EN
  • INFORMAZIONI
    • Dove siamo
    • Figline di Prato, perché
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Orario di apertura
    • Biblioteca
  • FONDAZIONE
    • Storia della Fondazione
    • Statuto
    • Regolamento
    • Organigramma
    • Bandi e Gare
    • Offerte di Lavoro e Tirocinio
    • Privacy e Cookie Policy
  • STORIA
    • DEPORTAZIONE
      • Testimonianze
      • Il sistema concentrazionario delle SS
      • La Shoah
      • La deportazione di Rom e Sinti
      • La deportazione dall’Italia
      • La deportazione dalla Toscana
    • INTERNAMENTO
      • IMI – Internati militari italiani
    • RESISTENZA
      • La Resistenza in Italia
      • La Resistenza in Toscana
      • La resistenza a Prato
      • Pillole di Resistenza
  • DIDATTICA
    • Attività didattica
    • Percorsi didattici a distanza
    • Offerta didattica (libretto)
    • Feedback
  • ATTIVITÀ
    • Eventi
    • News
    • Giorno della memoria
    • CORSI DI AGGIORNAMENTO
    • Le Pietre d’inciampo
    • Pubblicazioni
  • RICERCA
    • Podcast
    • Catalogo biblioteca
    • Archivio
  • MOSTRE
    • Le deportazioni dalla Toscana
    • La famiglia Martini: una storia pratese tra fine Ottocento, Grande Guerra, Resistenza e Deportazione
    • I partigiani sovietici nella Resistenza pratese
    • Il processo. Adolf Eichmann a giudizio
  • VIAGGI
    • Il Treno della Memoria per Auschwitz
    • Il Viaggio della Memoria a Mauthausen
  • RETI
    • ANED
    • Paesaggi della memoria
    • RETE DEGLI ISTITUTI PER LA STORIA DELLA RESISTENZA E DELL’ETA’ CONTEMPORANEA
    • Ti porto al Museo
    • Rete delle scuole superiori di Prato per la didattica della Storia Contemporanea
  • GEMELLAGGI
    • Il gemellaggio tra Prato ed Ebensee
    • Il gemellaggio tra Empoli e St. Georgen an der Gusen
    • Il patto di fratellanza tra Firenze e Mauthausen
  • TRASPARENZA
  • IT
    • EN

spettacolo teatrale LETTERE DI TEDESCHI

EventiBy Elena Bresci2 Maggio 2025

Fondazione “Museo della Deportazione e Resistenza di Prato – Luoghi della Memoria Toscana”
Via di Cantagallo 250 - Prato Lo. Figline (PO) | P. Iva: 02052900970 |PEC: museodelladeportazione@pec.it
WEBAGENCY: Netwintec

Go to Top
Cleantalk Pixel