MEETING DEGLI STUDENTI TOSCANI IN OCCASIONE DEL GIORNO DELLA MEMORIA 2020
PROGRAMMA MEETING GIORNO DELLA MEMORIA 2020
- Attraverso questo link è possibile visionare il filmato dell’intero evento, svoltosi la Mattina del 27 gennaio 2020 presso il Nelson Mandela Forum di Firenze.
IL MEETING
Il Meeting che la Regione Toscana organizza ogni due anni in collaborazione con la Fondazione Museo della Deportazione e Resistenza di Prato, in alternanza con il Treno della Memoria, raccoglie in un grande auditorium del capoluogo quasi ottomila studenti provenienti dall’intera regione, per ascoltare, in occasione del Giorno della Memoria, i racconti e le riflessioni in primo luogo di testimoni di Shoah, deportazione ed esilio, ma anche di prestigiosi personaggi del mondo della cultura e delle istituzioni.
27 Gennaio 2020
Mandela Forum, Firenze
L’iniziativa ha coinvolto testimoni della Shoah e della deportazione politica quali le sorelle Andra e Tatiana Bucci, Kitty Braun Falaschi ma anche di persone le cui famiglie hanno subito la persecuzione razziale avvenuta in Italia a causa delle leggi antisemite del 1938 come Vera Vigevani Jarach.
L’incontro con le storie di questi testimoni, cioè di persone che al tempo del nazifascismo subirono le persecuzioni e/o furono deportate nei lager nazisti, può rafforzare nei giovani e meno giovani il principio della responsabilità individuale e collettiva ed attivare una fondamentale riflessione sulle conseguenze prodotte dall’introduzione di riferimenti razzisti e persecutori all’interno di legislazioni nazionali e nel discorso pubblico.
L’edizione 2020 è inserita nel contesto della II° guerra mondiale e più in generale in quello dei numerosi conflitti armati che si sono ripetuti fino ai giorni nostri. Come testimoni del presente sono infatti intervenuti Irvin Mujcic e Eva Rizzin.