IN VIAGGIO VERSO AUSCHWITZ

Venerdì 28 agosto 2020 inizierà il corso di aggiornamento per docenti delle scuole secondarie di secondo grado “In viaggio verso Auschwitz”, che si concluderà il 27 gennaio 2021, Giorno della memoria LE ISCRIZIONI AL CORSO SONO CHIUSE, MA È POSSIBILE PER TUTTI ASSISTERE ALLE DIRETTE STREAMING DEI VARI APPUNTAMENTI. MAGGIORI INFORMAZIONI SONO DISPONIBILI NELLA PAGINA…

Pillole di Resistenza – Scioperi e deportazione politica

Il progetto “Pillole di resistenza” propone approfondimenti sulla storia della Seconda guerra mondiale, della resistenza e della deportazione in Toscana. Il quinto episodio della serie “Scioperi e deportazione politica” è curato da Camilla Brunelli, direttrice del museo. Il video approfondisce una pagina fondamentale della resistenza civile toscana: lo sciopero generale del marzo 1944 e la successiva deportazione…

Nuovi contenuti – Gli Imi, Internati militari italiani

Nella sezione Storia del nostro sito abbiamo condiviso un nuovo approfondimento sugli Internati militari italiani. Un breve testo che ripercorre la vicenda dei seicentomila soldati catturati dopo l’8 settembre 1943 e internati nei lager gestiti dalla Wehrmacht fino alla fine della guerra: il più consistente gruppo di italiani trattenuti con la forza nella Germania nazista. Gli Imi…

Nuovi contenuti – Testimonianze

Per la prima volta è on-line un estratto del percorso audiovisivo del Museo, dal titolo: “Con i miei occhi. Volti e voci di superstiti dei campi di concentramento e di sterminio nazisti” Il video, della durata di 30′, raccoglie le testimonianze dei superstiti ai campi di concentramento e sterminio nazisti. Accanto a deportati ebrei e politici…