Nuovi contenuti – Gli Imi, Internati militari italiani

Nella sezione Storia del nostro sito abbiamo condiviso un nuovo approfondimento sugli Internati militari italiani. Un breve testo che ripercorre la vicenda dei seicentomila soldati catturati dopo l’8 settembre 1943 e internati nei lager gestiti dalla Wehrmacht fino alla fine della guerra: il più consistente gruppo di italiani trattenuti con la forza nella Germania nazista. Gli Imi…

Nuovi contenuti – Testimonianze

Per la prima volta è on-line un estratto del percorso audiovisivo del Museo, dal titolo: “Con i miei occhi. Volti e voci di superstiti dei campi di concentramento e di sterminio nazisti” Il video, della durata di 30′, raccoglie le testimonianze dei superstiti ai campi di concentramento e sterminio nazisti. Accanto a deportati ebrei e politici…

Nuovi contenuti didattici e di ricerca

In seguito alle restrizioni adottate per arginare la diffusione del Covid-19, che hanno costretto tutti i musei alla chiusura, abbiamo ritenuto importante arricchire il nostro sito web con nuovi contenuti didattici e di ricerca da condividere con chiunque fosse interessato, ponendo particolare attenzione alla didattica a distanza. Il primo progetto che proponiamo si chiama Pillole di…

Comunicare per non dimenticare 2020

AGGIORNAMENTO In applicazione delle disposizioni contenute nel Decreto PCM dell’8 marzo 2020 con misure riguardanti il contrasto e il contenimento sull’intero territorio nazionale del diffondersi del Coronavirus, informiamo che per i vincitori del concorso non sarà possibile partecipare al Viaggio della Memoria, che è stato annullato. I progetti inviati saranno comunque valutati da una commissione…