Eventi per il Giorno della Memoria – 26/01/2020 e 2/02/2020 – Fabbriche di memoria
Visite guidate con monologo teatrale alle ex fabbriche Lucchesi e Campolmi: Fabbriche di memoria a cura di ArteMia e Spazio teatrale Allincontro ritrovo ore 10:30 all’ex fabbrica Lucchesi – piazza Macelli, Prato iniziativa promossa dal Comune di Prato in collaborazione con Fondazione Museo della Deportazione e Resistenza ANED Prato Biblioteca A. Lazzerini Museo della Tessuto…
23/01/2020 – Consiglio comunale straordinario con Tatiana Bucci per il Giorno della Memoria
giovedì 23 gennaio alle ore 16.00 il consiglio comunale del Comune di Prato e quello del Comune di Montemurlo si riuniranno in una seduta straordinaria congiunta presso il salone del Museo del Tessuto di Prato in via Puccetti 3 per commemorare il Giorno della Memoria ed ascoltare la Testimonianza di Tatiana Bucci, superstite del campo di Auschwitz-Birkenau.…
Iniziative a Prato e provincia per il Giorno della Memoria 2020
Scarica QUI il dépliant per consultare tutte le iniziative organizzate in occasione del Giorno della Memoria 2020
chiusura natalizia
Il Museo e Centro di Documentazione della Deportazione e Resistenza resterà chiuso per le festività natalizie dal 21 dicembre al 6 gennaio compresi.
Giovedì 17 ottobre 2019 – Presentazione della ricerca “TANTE BRACCIA PER IL REICH!”
GIOVEDÌ 17 OTTOBRE 2019 alle ore 17.30 PRESENTAZIONE DELLA RICERCA TANTE BRACCIA PER IL REICH! IL RECLUTAMENTO DI MANODOPERA NELL’ITALIA OCCUPATA 1943-1945 PER L’ECONOMIA DI GUERRA DELLA GERMANIA NAZIONALSOCIALISTA A cura di Brunello Mantelli, MURSIA 2019 «Tra i pilastri fondativi della memoria della Repubblica, accanto alla Resistenza, alla deportazione politica, alla deportazione ebraica, all’internamento militare, alla…
Martedì 3 settembre – ASPETTANDO IL 6 SETTEMBRE
Nell’ambito della rassegna “Aspettando il 6 settembre”, data della Liberazione della Città di Prato, la nostra Fondazione insieme all’ANED di Prato propone MARTEDI’ 3 settembre 2019 alle ore 21 la proiezione del film MADIBA scritto e diretto da Gabriele Cecconi È la storia, vera e attuale, di due diversità che si incontrano e solidarizzano: un vecchio e…