Skip to content
Museo della Deportazione
Museo della Deportazione e della Resistenza – Prato
Museo della DeportazioneMuseo della Deportazione
+39 0574 470728
+39 0574 461655
ORARIO MUSEO:
da Lun al Ven 9.30 12.30
Lun/Giov 15.00 18.00
Sab 16.00 19.00
Dom 9.30 12.30 / 16.00 19.00
CERCA
  • INFORMAZIONI
    • Dove siamo
    • Figline di Prato, perché
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Orario di apertura
    • Biblioteca
  • FONDAZIONE
    • Storia della Fondazione
    • Statuto
    • Regolamento
    • Organigramma
    • Bandi e Gare
    • Offerte di Lavoro e Tirocinio
    • Privacy e Cookie Policy
  • STORIA
    • DEPORTAZIONE
      • Testimonianze
      • Il sistema concentrazionario delle SS
      • La Shoah
      • La deportazione di Rom e Sinti
      • La deportazione dall’Italia
      • La deportazione dalla Toscana
    • INTERNAMENTO
      • IMI – Internati militari italiani
    • RESISTENZA
      • La Resistenza in Italia
      • La Resistenza in Toscana
      • La resistenza a Prato
      • Pillole di Resistenza
  • DIDATTICA
    • Attività didattica
    • Percorsi didattici a distanza
    • Offerta didattica (libretto)
    • Feedback
  • ATTIVITÀ
    • Eventi
    • News
    • Giorno della memoria
    • CORSI DI AGGIORNAMENTO
    • Le Pietre d’inciampo
    • Pubblicazioni
  • RICERCA
    • Podcast
    • Catalogo biblioteca
    • Archivio
  • MOSTRE
    • Le deportazioni dalla Toscana
    • La famiglia Martini: una storia pratese tra fine Ottocento, Grande Guerra, Resistenza e Deportazione
    • I partigiani sovietici nella Resistenza pratese
    • Il processo. Adolf Eichmann a giudizio
  • VIAGGI
    • Il Treno della Memoria per Auschwitz
    • Il Viaggio della Memoria a Mauthausen
  • RETI
    • ANED
    • Paesaggi della memoria
    • RETE DEGLI ISTITUTI PER LA STORIA DELLA RESISTENZA E DELL’ETA’ CONTEMPORANEA
    • Ti porto al Museo
    • Rete delle scuole superiori di Prato per la didattica della Storia Contemporanea
  • GEMELLAGGI
    • Il gemellaggio tra Prato ed Ebensee
    • Il gemellaggio tra Empoli e St. Georgen an der Gusen
    • Il patto di fratellanza tra Firenze e Mauthausen
  • TRASPARENZA
  • IT
    • EN
  • INFORMAZIONI
    • Dove siamo
    • Figline di Prato, perché
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Orario di apertura
    • Biblioteca
  • FONDAZIONE
    • Storia della Fondazione
    • Statuto
    • Regolamento
    • Organigramma
    • Bandi e Gare
    • Offerte di Lavoro e Tirocinio
    • Privacy e Cookie Policy
  • STORIA
    • DEPORTAZIONE
      • Testimonianze
      • Il sistema concentrazionario delle SS
      • La Shoah
      • La deportazione di Rom e Sinti
      • La deportazione dall’Italia
      • La deportazione dalla Toscana
    • INTERNAMENTO
      • IMI – Internati militari italiani
    • RESISTENZA
      • La Resistenza in Italia
      • La Resistenza in Toscana
      • La resistenza a Prato
      • Pillole di Resistenza
  • DIDATTICA
    • Attività didattica
    • Percorsi didattici a distanza
    • Offerta didattica (libretto)
    • Feedback
  • ATTIVITÀ
    • Eventi
    • News
    • Giorno della memoria
    • CORSI DI AGGIORNAMENTO
    • Le Pietre d’inciampo
    • Pubblicazioni
  • RICERCA
    • Podcast
    • Catalogo biblioteca
    • Archivio
  • MOSTRE
    • Le deportazioni dalla Toscana
    • La famiglia Martini: una storia pratese tra fine Ottocento, Grande Guerra, Resistenza e Deportazione
    • I partigiani sovietici nella Resistenza pratese
    • Il processo. Adolf Eichmann a giudizio
  • VIAGGI
    • Il Treno della Memoria per Auschwitz
    • Il Viaggio della Memoria a Mauthausen
  • RETI
    • ANED
    • Paesaggi della memoria
    • RETE DEGLI ISTITUTI PER LA STORIA DELLA RESISTENZA E DELL’ETA’ CONTEMPORANEA
    • Ti porto al Museo
    • Rete delle scuole superiori di Prato per la didattica della Storia Contemporanea
  • GEMELLAGGI
    • Il gemellaggio tra Prato ed Ebensee
    • Il gemellaggio tra Empoli e St. Georgen an der Gusen
    • Il patto di fratellanza tra Firenze e Mauthausen
  • TRASPARENZA
  • IT
    • EN

GIORNO DELLA MEMORIA 2023 – Calendario eventi a Prato e Firenze

NotizieBy Elena Bresci21 Gennaio 2023

PROGRAMMA GENERALE EVENTI A PRATO PER IL GIORNO DELLA MEMORIA 2023   Nei giorni precedenti…   Martedì 24 gennaio – ore 11 – Palazzo Pitti, Firenze Inaugurazione della mostra Rudolf Levy (1875-1944) – L’opera e l’esilio, a cura delle Gallerie degli Uffizi con la collaborazione della Fondazione Museo della Deportazione, omaggio al grande pittore espressionista…

CHIUSURA FESTIVITÀ NATALIZIE

NotizieBy Elena Bresci21 Dicembre 202239 di Commenti

Informiamo i nostri visitatori che il Museo e Centro di documentazione della Deportazione e Resistenza

sarà chiuso per le festività natalizie dal 23 dicembre 2022 al 6 gennaio 2023 compresi!

 

 

 

8 DICEMBRE -MUSEO APERTO

NotizieBy Elena Bresci7 Dicembre 202241 di Commenti

Informiamo i nostri visitatori che il Museo della Deportazione sarà aperto con il normale orario nei giorni del ponte dell’Immacolata dall’8 all’11 dicembre compresi!

 

L’ufficio della Fondazione sarà invece chiuso giovedì 8 e venerdì 9 dicembre.

 

 

 

23 OTTOBRE – Domenica speciale con “Ti porto al Museo”

NotizieBy Elena Bresci18 Ottobre 202241 di Commenti

Alla scoperta di cultura, scienza e memoria dalle 10 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18 Domenica speciale con “Ti porto al Museo” Il 23 ottobre la giornata della Rete Musei di Prato. 8 itinerari multimediali.  Protagonista il percorso accessibile a tutti con il proprio smartphone   Una domenica speciale quella offerta dalla Rete Musei…

Aspettando il 6 settembre – 78° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE DI PRATO

NotizieBy Elena Bresci30 Agosto 202240 di Commenti

CHIUSURA ESTIVA

NotizieBy Elena Bresci5 Agosto 202233 di Commenti

Informiamo i nostri visitatori che il Museo e Centro di documentazione della Deportazione e Resistenza sarà chiuso per ferie da lunedì 8 a domenica 28 agosto compresi.

 

 

Festa della Liberazione 2022 – iniziative a Prato

NotizieBy Elena Bresci22 Aprile 202234 di Commenti

Festa della Liberazione 2022 – iniziative a Prato

Visite guidate al Museo della Deportazione

 

Chiusura nel periodo di Pasqua

NotizieBy Elena Bresci14 Aprile 202241 di Commenti

Il Museo e Centro di documentazione della Deportazione e Resistenza resterà chiuso nel periodo pasquale dal 15 al 18 aprile compresi.

 

EDUCARE – 2° ciclo di presentazioni di libri

NotizieBy Elena Bresci1 Aprile 2022

Lunedì 7 Marzo 2022 – streaming spettacolo FERMAVANO TUTTI QUEL MATTINO DI MARZO…

NotizieBy Elena Bresci3 Marzo 2022

 

CANALE YOUTUBE DELLA FONDAZIONE PER LA DIRETTA

123456…
78
9

Fondazione “Museo della Deportazione e Resistenza di Prato – Luoghi della Memoria Toscana”
Via di Cantagallo 250 - Prato Lo. Figline (PO) | P. Iva: 02052900970 |PEC: museodelladeportazione@pec.it
WEBAGENCY: Netwintec

Go to Top
Cleantalk Pixel