PODCAST: Storie di Famiglia

Podcast Prato: Memorie di Famiglia Il podcast, realizzato dal giornalista Lorenzo Tempestini, raccoglie le interviste ad alcuni familiari di ex deportati pratesi, utilizzando un linguaggio semplice e diretto. Il progetto è stato realizzato dal Museo della Deportazione e Resistenza in collaborazione con ANED Prato e con il sostegno del Comune di Prato. A partire da…

Chiusura 7 Marzo 2024

Il Museo, il centro di documentazione e gli uffici rimarranno chiusi la mattina di Giovedì 7 Marzo per via delle iniziative in programma per l’80° anniversario dello sciopero generale del marzo 1944. Vi invitiamo a prendere parte a questi eventi! Tutti i dettagli delle iniziative a questa pagina. Il museo sarà regolarmente aperto nel pomeriggio,…

RESISTENZA 80 – Call for papers

  RESISTENZA 80 Il 1944 e la lotta in armi nell’Italia centrale: fra guerra totale e scelte resistenziali   In occasione dell’80° anniversario della Resistenza, l’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea in collaborazione con la Rete toscana degli Istituti provinciali della Resistenza promuove l’invio di contributi per una giornata di studi – da…

Presentazione del libro “Un autunno d’agosto”

Un autunno d’agosto Chiarelettere, Milano, 2023   La partecipazione è libera fino ad esaurimento posti. sabato 2 dicembre 2023 alle ore 11.00 Segui la diretta sul nostro canale Youtube o sul nostro profilo Facebook   L’autrice Agnese Pini presenterà il suo ultimo volume ai ragazzi delle scuole. L’iniziativa si svolge all’interno della rassegna VERSO IL GIORNO DELLA…

Comunicare per non dimenticare 2023

—- Il progetto Comunicare per non dimenticare è frutto della collaborazione tra Comune di Prato, Fondazione Museo della Deportazione e Resistenza, ANED e Associazione per il Gemellaggio Prato-Ebensee. L’iniziativa si rivolge alle scuole superiori della Provincia di Prato per favorire uno studio critico e consapevole della deportazione nei campi di concentramento e sterminio nazifascisti. Partendo dalla…