23/01/2012 – Giorno della Memoria 2012 – Seminario di studio

Giorno della Memoria 2012 – Seminario di studio A cinquant’anni dal processo Eichmann in occasione dell’inaugurazione della Mostra Il processo Adolf Eichmann a giudizio 1961-2011 23 gennaio 2012 Ore 15.00 – Genesi di una mostra Presidenza: Camilla Brunelli, Direttrice Fondazione Museo della Deportazione e Resistenza, Prato Interventi: Klaus Hesse, Fondazione Topografia del Terrore, Berlino Adam…

23/01/2012 – Giorno della Memoria 2012 – Mostra “Il processo. Adolf Eichmann a giudizio 1961-2011”

Giorno della Memoria 2012 – Mostra “Il processo. Adolf Eichmann a giudizio 1961-2011” Il processo. Adolf Eichmann a giudizio 1961-2011 Spazio SUC delle Murate Piazza delle Murate, Firenze 23 gennaio – 18 febbraio 2012 Inaugurazione della mostra 23 gennaio, ore 12.00 Intervengono Cristina Scaletti, Assessore alla Cultura, Turismo e Commercio della Regione Toscana Marco Romagnoli,…

26/11/2011 – “Numero 40301 – L’amara storia di Sergio Rusich, dal lager nazista all’esodo istriano”

“Numero 40301 – l’amara storia di Sergio Rusich, dal lager nazista all’esodo istriano” Sabato 26 novembre 2011 alle ore 17 Alla sala conferenze del Museo della Deportazione e Resistenza, nell’ambito di “Prato Musei 2011- Gli oggetti raccontano” “Numero 40301 – l’amara storia di Sergio Rusich, dal lager nazista all’esodo istriano”  Prendendo spunto dalla recente donazione…

Visitare il museo… restando in classe

Percorsi didattici a distanza In seguito alle misure adottate per arginare la diffusione del Covid-19 proponiamo nuovi percorsi didattici e formativi da svolgere completamente in modalità telematica. I “Percorsi didattici a distanza” sono pensati per studenti delle scuole secondarie di primo grado (solo classi terze) e delle secondarie di secondo grado. Le nostre proposte sono articolate in tre…