Lunedì 7 Marzo 2022 – streaming spettacolo FERMAVANO TUTTI QUEL MATTINO DI MARZO…

CANALE YOUTUBE DELLA FONDAZIONE PER LA DIRETTA

CANALE YOUTUBE DELLA FONDAZIONE PER LA DIRETTA
È con piacere che vi comunichiamo l’arrivo della mostra online: TANTE BRACCIA PER IL REICH, Lavoratori italiani nella Germania nazista 1938-1945, a cura di Brunello Mantelli Questa mostra ricostruisce le storie di un milione e duecentomila cittadini italiani, uomini e donne, che furono utilizzati come manodopera nell’economia di guerra della Germania nazista nell’arco di 7…
Informiamo i nostri visitatori che il Museo e Centro di documentazione della Deportazione e Resistenza sarà chiuso dal 24 DICEMBRE 2021 al 7 GENNAIO 2022 compresi.
Auguri di buone feste!
Giovedì 7 ottobre 2021 è iniziato il corso di aggiornamento per docenti delle scuole secondarie di secondo grado “DISCRIMINARE, IMPRIGIONARE, ANNIENTARE. L’Italia fascista nell’Europa del Terzo Reich”, che si concluderà il 27 gennaio 2022, Giorno della memoria. È POSSIBILE PER TUTTI ASSISTERE ALLE DIRETTE STREAMING DEI DIALOGHI TRA STORIA E MEMORIA E RECUPERARE LE REGISTRAZIONI…
A breve inizierà il corso “Didattica della Shoah. Apprendere attraverso i percorsi dei Memoriali e dei Musei” che prevede anche una visita presso il nostro Museo. Il corso si pone l’obiettivo di approfondire la conoscenza storica della Shoah e mira a fornire gli strumenti per riconoscere, monitorare e contrastare forme di distorsione e negazionismo. Il…
Enzo Collotti, storico e accademico italiano che ha insegnato Storia contemporanea alle Università di Firenze, Bologna e Trieste, considerato uno dei più importanti storici italiani ed europei nello studio della Germania nazista e della Resistenza italiana, ci ha lasciato oggi. Un altro lutto che colpisce il mondo della cultura e che ci lascia senza una…
Giovedì 7 ottobre 2021 inizierà il corso di aggiornamento per docenti delle scuole secondarie di secondo grado “DISCRIMINARE, IMPRIGIONARE, ANNIENTARE. L’Italia fascista nell’Europa del Terzo Reich”, che si concluderà il 27 gennaio 2022, Giorno della memoria. LE ISCRIZIONI AL CORSO SONO APERTE FINO ALLE ORE 15.00 DEL 6/10/2021, MA È POSSIBILE PER TUTTI ASSISTERE ALLE…
Addio carissimo Klaus Ieri, vinto da un breve e terribile male, si è spento in ospedale a Berlino il Prof. Klaus Voigt, caro amico e dal 2018 membro del Comitato scientifico della nostra Fondazione. Partecipò ad una delle prime iniziative del Museo della Deportazione da quando fu fondato nell’aprile del 2002: venne, il 4 dicembre…